L’utenza dell’Istituto si presenta molto
eterogenea: la maggior parte delle famiglie è impiegata nell’industria, nel
settore del lavoro autonomo e, un numero più marginale di esse, nel settore
terziario e terziario avanzato.
La maggior parte degli alunni della scuola
dell’infanzia, primaria e secondaria di primo grado, site a Rione Cocuzzo,
provengono da zone viciniori, quali Via del Gallitello, Contrada Dragonara, in
minima parte da Rione Cocuzzo e da Poggio Tre Galli.
Il plesso di Via Bramante, si trova al centro di un
importante snodo stradale, in cui confluiscono due arterie Via Vaccaro e Viale
Marconi, che collegano il centro con la parte sud – ovest della città. Si
tratta di un’area urbana che in questi ultimi tempi ha assunto una
significativa rilevanza economica, a seguito del decentramento degli uffici
pubblici e delle attività commerciali. Questo processo di riqualificazione ha
comportato una valorizzazione di tutte le struttura presenti, non esclusa la
scuola, che attualmente accoglie numerosi alunni, di cui almeno un genitore ha
la propria sede lavorativa nella zona. Una cospicua parte dell’utenza, inoltre,
proviene da Contrada Giarrossa, il cui plesso è stato soppresso qualche anno
fa.
Il plesso scolastico di Rossellino è ubicato in Via
S. Pertini, si trova in una zona un tempo periferica ma da qualche anno sempre
più inglobata nel tessuto urbanistico per l’estensione di un’area commerciale e
per la presenza di un importante snodo viario di recente costruzione.
Nessun commento:
Posta un commento