
E la scuola diventa un
gran laboratorio, le classi sono come in festa. Cos’è questo coding che suscita
tanta vivacità e interesse? Il Coding è un termine inglese tradotto in italiano
con la parola programmazione. È un approccio che mette la programmazione al
centro di un percorso dove l’apprendimento, già a partire dai primi anni di
vita, stimola la risoluzione dei problemi. ll coding aiuta a pensare meglio e
in modo creativo, stimola la curiosità attraverso quello che apparentemente può
sembrare solo un gioco. Il coding, infatti, consente di imparare le basi della
programmazione informatica, insegna a “dialogare” con il computer, a impartire
alla macchina comandi in modo semplice e intuitivo. Il segreto sta tutto nel
metodo: poca teoria e tanta pratica ma soprattutto ogni allievo si è sentito al
centro del proprio programma. Nel coding non si subisce la tecnica, ma la si
crea, la si inventa e si impara divertendosi, gli alunni imparano, altresì, a
raggiungere un obiettivo. E come si raggiunge un obiettivo se non risolvendo il
problema che si frappone fra loro e l’obiettivo da raggiungere?

Nessun commento:
Posta un commento